Non tutti muoiono Democristiani
Quando si parla di crisi ideologica si pensa subito alla Sinistra “ Quando c’era Berlinguer… quando c’era il Partito Comunista…” e via dicendo. Dopo la caduta del Muro di Berlino nell ‘89 la Sinistra italiana e mondiale hanno vissuto una crisi di identità e di smarrimento. Siamo però sicuri che a Destra sia andata tanto diversamente? Siamo sicuri che la Destra, a modo suo, non stia passando un momento di crisi? "CRISI DELLA DESTRA ORA CHE HA QUASI IL 50%?" No, non una crisi elettorale, ma un’ ambiguità ideologica dalle mille sfaccettature. Partendo dalla Resistenza dove movimenti ascrivibili a Destra come cattolici, popolari, liberali e monarchici hanno collaborato con le Sinistre e gli anglo-americani alla liberazione d’Italia, si arriva alla Costituente dove emerse la Democrazia Cristiana, o ‘Balena Bianca’ per gli amici. La DC, partito centrista, di ispirazione cristiana e fortemente atlantista nonostante i diversi governi con partiti moderati di sinistra, aveva dei conno...